Il Programma di Dottorato in Ingegneria Gestionale (DRIG) offre formazione avanzata e preparazione per condurre ricerca scientifica nelle aree del management dell’economia applicata e dell’ingegneria industriale.

Il programma mira a formare professionisti in grado sia di produrre ricerca di alta qualità presso università o istituti di ricerca, sia di intraprendere carriere in imprese manifatturiere e di servizi, autorità di regolamentazione e altri enti pubblici nazionali e internazionali.

Opportunità

  • Formazione sulle metodologie di ricerca e in ottica multidisciplinare con prospettive, teorie e approcci diversificati.
  • Studio innovativo dei problemi utilizzando vari approcci analitici.
  • Forte enfasi sulla ricerca e la cooperazione scientifica con istituzioni accademiche e grandi aziende industriali.

Requisiti

Possono presentare domanda di partecipazione i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea conseguito negli ordinamenti previgenti il D.M. 3.11.1999 n. 509, o di laurea specialistica, o di laurea magistrale, o di analogo titolo accademico conseguito all'estero, equiparabile per durata e contenuto al titolo italiano e preventivamente riconosciuto dalle commissioni giudicatrici.

4° bando aggiuntivo 40° ciclo (bandi aggiuntivi)

Bando Chiuso

Chiusura: 18 dicembre 2024

Il quarto bando aggiuntivo 2024 prevede 7 Borse di Dottorato in Ingegneria Gestionale.

Le borse di studio sono vincolate all’esecuzione di temi specifici di ricerca.

L’inizio del programma è previsto il 1° febbraio 2025.

Come candidarsi

Per maggiori informazioni, consulta la pagina del bando sul sito della Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano.

Lista delle borse disponibili

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4763-4169]
    Tema di ricerca: DIGITAL INNOVATION FOR SUSTAINABILITY IN AGRIFOOD VALUE CHAIN: ENHANCING SOIL AND ENVIRONMENTAL HEALTH, PRODUCTIVITY AND SOCIAL IMPACT
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4764-4170]
    Tema di ricerca: EXPLORING THE ADOPTION OF EXTENDED REALITY TECHNOLOGIES IN BUSINESS: A STRATEGIC AND ENTREPRENEURIAL PERSPECTIVE
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics


  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4787-4176]
    Tema di ricerca: ANALYSIS AND MODELING OF AUTOMATED INTRALOGISTICS SOLUTIONS: TOWARDS MORE INTERCONNECTED AND SUSTAINABLE SYSTEMS
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

3° bando aggiuntivo 40° ciclo (bandi aggiuntivi)

Bando chiuso

Chiusura: 26 novembre 2026

Il terzo bando aggiuntivo 2024 prevede 5 Borse di Dottorato in Ingegneria Gestionale.

Le borse di studio sono vincolate all’esecuzione di temi specifici di ricerca.

L’inizio del programma è previsto il 13 dicembre 2024.

Come candidarsi

Per maggiori informazioni, consulta la pagina del bando sul sito della Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano.

Lista delle borse disponibili

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4679-4111]
    Tema di ricerca: NEW DIGITAL AND HUMAN-CENTERED BUSINESS MODELS TO MANAGE SUPPLY CHAIN RISK, SUSTAINABILITY AND FINANCE
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4681-4109]
    Tema di ricerca: SUSTAINABLE ENERGY SYSTEMS: EXPLORING HYDROGEN'S ROLE IN SMART GRIDS FOR ECONOMIC AND ENVIRONMENTAL RESILIENCE
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto senza borsa di studio + n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4684-4117]
    Tema di ricerca: THE ROLE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN THE STRATEGIC RECONFIGURATION CHOICES OF MULTINATIONAL ENTERPRISES (MNES)
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

2° bando aggiuntivo 40° ciclo (bandi aggiuntivi, bandi PNRR)

Bando chiuso

Chiusura: 13 settembre 2024

Il secondo bando aggiuntivo 2024 prevede 12 Borse di Dottorato in Ingegneria Gestionale.

Le borse di studio sono vincolate all’esecuzione di temi specifici di ricerca.
Le borse PNRR sono finanziate con investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR - Next Generation EU)

L’inizio del programma è previsto a novembre o dicembre 2024 (la data di inizio è specificata in ogni singolo bando).

Come candidarsi

Per maggiori informazioni, consulta la pagina del bando sul sito della Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano.

Lista delle borse disponibili

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4488-4004]
    Tema di ricerca: LEARNING STRATEGIES AND LEARNING FACTORIES FOR INDUSTRY 5.0 - A MULTI-DIMENSIONAL ANALYSIS AND DESIGN APPROACH
    Inizio attività: 13/12/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4489-4002]
    Tema di ricerca: ANALYSIS AND MODELING OF AUTOMATED INTRALOGISTICS SOLUTIONS: TOWARDS MORE INTERCONNECTED AND SUSTAINABLE SYSTEMS
    Inizio attività: 01/11/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4490-4000]
    Tema di ricerca: DATA-DRIVEN ANALYSIS OF HUMAN ATTENTION AND ENGAGEMENT IN TOTAL AUDIO FORMATS: IMPLICATIONS FOR BUSINESS, EDUCATION, AND LEARNING PROCESSES
    Inizio attività: 01/11/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4491-3999]
    Tema di ricerca: EMERGING DIGITAL MARKETING COMMUNICATION FORMATS: A DATA-POWERED APPROACH TO FRAME THE CREATOR ECONOMY AND OTHER EMERGING TRENDS IN THE MARKETING AND COMMUNICATION PROCESSES AND ASSESSING THEIR USE AND IMPACTS
    Inizio attività: 13/12/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema/topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4493-3998]
    Tema di ricerca: FROM SUPPLY CHAINS TO ECOSYSTEMS: LEVERAGING PLATFORM-BASED APPROACHES IN SPACE SYSTEM DEVELOPMENT PROJECTS
    Inizio attività: 13/12/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4494-3997]
    Tema di ricerca: HUMAN-CENTRIC NOISE ANALYSIS IN INDUSTRIAL MANUFACTURING AND LOGISTICS AS ANALYTICAL BASIS FOR INDUSTRY 5.0 AND THE SUPPORT OF DIFFERENTLY-ABLED PERSONS
    Inizio attività: 13/12/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topic

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4495-3994]
    Tema di ricerca: INVESTIGATING DISTRIBUTED WORKSPACES AND THEIR IMPACT ON SUSTAINABILITY
    Inizio attività: 01/11/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4497-3993]
    Tema di ricerca: POLICIES AND PRACTICES FOR FUTURE SUPPLY CHAINS: DECARBONISING LUXURY AND FASHION SUPPLY CHAINS THROUGH JUST TRANSITION
    Inizio attività: 13/12/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4499-3992]
    Tema di ricerca: STUDY AND DEVELOPMENT OF SUSTAINABILITY PRACTICES FOR PRODUCTS AND SERVICES FOR THE FASHION AND LUXURY INDUSTRY
    Inizio attività: 01/11/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 4506-3991]
    Tema di ricerca: THE ROLE OF LOGISTICS IN THE CIRCULAR ECONOMY
    Inizio attività: 13/12/2024
    bando aggiuntivo
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4508-3989]
    Tema di ricerca: UNDERSTANDING FAMILY OFFICES: STRUCTURE, DEVELOPMENT, AND STRATEGIC DECISIONS
    Inizio attività: 01/11/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa PNRR] [id: 4509-3987]
    Tema di ricerca: ADVANCED TOOLS AND METHODOLOGIES FOR DIGITAL TRANSITION IN PROJECT MANAGEMENT
    Inizio attività: 13/12/2024
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics