Il Programma di Dottorato in Ingegneria Gestionale (DRIG) offre formazione avanzata e preparazione per condurre ricerca scientifica nelle aree del management dell’economia applicata e dell’ingegneria industriale.

Il programma mira a formare professionisti in grado sia di produrre ricerca di alta qualità presso università o istituti di ricerca, sia di intraprendere carriere in imprese manifatturiere e di servizi, autorità di regolamentazione e altri enti pubblici nazionali e internazionali.

Opportunità

  • Formazione sulle metodologie di ricerca e in ottica multidisciplinare con prospettive, teorie e approcci diversificati.
  • Studio innovativo dei problemi utilizzando vari approcci analitici.
  • Forte enfasi sulla ricerca e la cooperazione scientifica con istituzioni accademiche e grandi aziende industriali.

Requisiti

Possono presentare domanda di partecipazione i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea conseguito negli ordinamenti previgenti il D.M. 3.11.1999 n. 509, o di laurea specialistica, o di laurea magistrale, o di analogo titolo accademico conseguito all'estero, equiparabile per durata e contenuto al titolo italiano e preventivamente riconosciuto dalle commissioni giudicatrici.

1° bando aggiuntivo 41° ciclo (bandi aggiuntivi) - Chiuso

Il primo bando aggiuntivo 2025 prevede 12 Borse di Dottorato in Ingegneria Gestionale.

Le borse di studio sono vincolate all’esecuzione di temi specifici di ricerca.

L’inizio del programma è previsto il 12 settembre 2025.

Primo bando: Chiuso.

2° bando aggiuntivo 41° ciclo (bandi aggiuntivi)

Il secondo bando aggiuntivo 2025 prevede 10 Borse di Dottorato in Ingegneria Gestionale.

Le borse di studio sono vincolate all’esecuzione di temi specifici di ricerca.

L’inizio del programma è previsto il 1 novembre 2025.


Come candidarsi

Per maggiori informazioni, consulta la pagina del bando sul sito della Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano.

Lista delle borse disponibili

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 5152-4686]
    Tema di ricerca: BUILDAI4PM: DESIGNING AN AI-DRIVEN PLATFORM FOR INTELLIGENT PROJECT GOVERNANCE IN CONSTRUCTION 4.0
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 5171-4690]
    Tema di ricerca: INTERNATIONAL COMPETITIVENESS AND STRATEGIC AUTONOMY FOR GREEN TRANSITION. EXPERIENCES LEARNT FROM THE EV INDUSTRY IN CHINA
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 5174-4692]
    Tema di ricerca: TECH-DRIVEN LEGACY: DIGITAL INNOVATION AND HUMAN DYNAMICS IN TRANSGENERATIONAL FAMILY ENTERPRISES
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics

  • n. 1 posto con borsa di studio [borsa TEMATICA] [id: 5175-4693]
    Tema di ricerca: WELL-BEING IN INDUSTRY: APPROACHING HUMAN-CENTRICALLY THE HAZARDOUS YET PROMISING INTERSECTION OF AGEING WORKFORCE AND TECHNOLOGY
    bando aggiuntivo
    additional call
    tema / topics